Il+Superman+di+James+Gunn+nelle+sale+italiane%3A+che+cosa+dobbiamo+aspettarci
museiprovinciaterniit
/il-superman-di-james-gunn-nelle-sale-italiane-che-cosa-dobbiamo-aspettarci-48591/amp/
Cultura

Il Superman di James Gunn nelle sale italiane: che cosa dobbiamo aspettarci

Esce oggi 9 luglio, in piena estate, il nuovo Superman diretto James Gunn: la pellicola arriva nelle sale italiane e desta molta curiosità.

Il nuovo Superman esce oggi nelle sale italiane: il film scritto, diretto e co-prodotto da James Gunn è il primo del nuovo DC Universe (DCU) e fa parte del “Capitolo Uno: Dei e Mostri”. Nel cast ci sono David Corenswet nei panni di Clark Kent/Superman e Rachel Brosnahan come Lois Lane. Il film racconta il percorso di Superman nel conciliare la sua identità kryptoniana con le sue radici umane a Smallville. È un reboot della saga, con una nuova visione del personaggio: idealista, gentile e determinato a proteggere l’umanità.

Il Superman di James Gunn nelle sale italiane: che cosa dobbiamo aspettarci (MuseiProvinciaTerni.it)

Il ritorno di Superman al cinema è sempre un evento carico di aspettative. Parliamo di uno dei personaggi più iconici della cultura popolare, simbolo di speranza e giustizia, che negli ultimi anni ha vissuto momenti altalenanti sul grande schermo. L’intento è chiaro: ridare centralità a Superman, ripartendo da un nuovo inizio. Lunga è stata la gestazione di questa nuova versione di Superman, per arrivare appunto ai dettagli che vediamo da oggi al cinema.

La produzione del nuovo Superman è stratosferica

Il punto di forza è sicuramente nella produzione: questa è iniziata ufficialmente il 29 febbraio 2024, data simbolica perché coincide con il compleanno canonico di Superman. Le prime riprese si sono svolte alle Svalbard, in Norvegia, in cui sono state girate le scene ambientate nella Fortezza della Solitudine e le isole scelte per i loro paesaggi artici spettacolari. Le riprese principali sono poi proseguite agli Trilith Studios di Atlanta, una decina di giorni dopo, e sono durate fino ad agosto dello stesso 2024.

La produzione del nuovo Superman è stratosferica (MuseiProvinciaTerni.it)

Sono state effettuate anche riprese in Ohio – in particolare a Cleveland e Cincinnati – per le quali la produzione ha ricevuto 11 milioni di dollari di incentivi fiscali statali. Il titolo di lavorazione del film era Genesis, perché appunto avrebbe dovuto raccontare le origini del mito. Il film è stato girato interamente in formato IMAX, con Henry Braham come direttore della fotografia e secondo alcune stime l’intero budget è di 363 milioni di dollari, che lo renderebbe uno dei film di supereroi più costosi mai realizzati.

Punti critici del nuovo Superman: cosa piace e cosa no

Chi ha visto in anteprima la pellicola di Dunn ha mosso alcune critiche: il film sembrerebbe voler essere tante cose contemporaneamente: reboot, riflessione politica, storia di formazione, spettacolo epico, ma a quanto pare finisce per non approfondire alcun discorso. Poi il finale, come spesso accade in questo tipo di produzioni, si rifugia nella solita esplosione di effetti visivi, ma non sarebbe comunque tutto da buttare.

Punti critici del nuovo Superman: cosa piace e cosa no (MuseiProvinciaTerni.it)

In effetti, il nuovo Superman è un tentativo sincero di riportare al centro un eroe che ha ancora molto da dire, c’è un Clark Kent più umano, più vulnerabile, alle prese non solo con minacce planetarie ma anche con dubbi interiori e relazioni complesse, e senza dubbio anche David Corenswet indossa il mantello del supereroe con dignità. Ha però una relazione complicata con Lois Lane, interpretata da una vivace Rachel Brosnahan, e anche qui il film difetta un po’ di eccessiva umanizzazione.

gm

Recent Posts

Quanto guadagna (sul serio) un tabaccaio: forse rimarrai sorpreso

Potrebbe esserti capitato di chiederti quanto possa essere il guadagno di un tabaccaio. Ebbene, la…

2 settimane ago

C’è una città italiana rivoluzionata da 500 orti gestiti dai nonni: tutti ora vogliono andarci

In Italia c'è una città in cui ci sono ben 500 orti gestiti dai nonni.…

2 settimane ago

Sei fra quelli che ama l’estate rispetto all’inverno? Non è un caso, ma secondo gli psicologi c’è una motivazione ben precisa

Sei un amante del caldo piuttosto che del freddo? Secondo la psicologia, dietro a questa…

2 settimane ago

Va bene che lo usi sempre, ma no dimenticare mai di pulire: ti svelo il trucco per un ventilatore come nuovo in un solo minuto

Il ventilatore è uno degli elettrodomestici che più usiamo in estate ma quante volte ci…

3 settimane ago

Ce l’hanno tutti in casa, ma in pochi la usano per rimuovere i cattivi odori: questo rimedio è impensabile

Cattivi odori in casa? No, grazie! Fortunatamente con questo rimedio si ha la possibilità di…

3 settimane ago