Quanto+guadagna+%28sul+serio%29+un+tabaccaio%3A+forse+rimarrai+sorpreso
museiprovinciaterniit
/quanto-guadagna-sul-serio-un-tabaccaio-forse-rimarrai-sorpreso-48654/amp/
Cultura

Quanto guadagna (sul serio) un tabaccaio: forse rimarrai sorpreso

Potrebbe esserti capitato di chiederti quanto possa essere il guadagno di un tabaccaio. Ebbene, la risposta ti sorprenderà.

Uno dei negozi più frequentati in Italia è sicuramente il tabaccaio: qui ci si reca per acquistare non solo le sigarette ma anche caramelle, snack vari, biglietti dei mezzi o fare pagamenti, fra le altre cose. Il guadagno medio di un tabaccaio in Italia è molto variabile perché dipende da tanti fattori.

Quanto guadagna (sul serio) un tabaccaio: forse rimarrai sorpreso – museiprovinciaterni.it

In ogni caso è una curiosità interessante da conoscere perché si potrebbe rimanere sorpresi nel sapere quanto guadagna un tabaccaio. Ovviamente non si può prescindere anche da considerare i costi che un’attività del genere comporta e quindi si potrà dare una panoramica generale di entrambi gli aspetti.

Quanto guadagna un tabaccaio?

Il guadagno medio di un tabaccaio in Italia dipende da diversi fattori come:

  • posizione geografica del negozio (centro, periferia)
  • dimensione della città
  • volume di affari
  • gamma di prodotti e servizi offerti
  • la clientela
Quanto guadagna un tabaccaio? – museiprovinciaterni.it

Quindi non si può stabilire una cifra univoca per tutti i tabaccai di Italia ma dare una panoramica generale. In ogni caso, in linea di massima in tutti i tabaccai si potranno acquistare tali beni:

  • prodotti del Monopolio di Stato: sigarette, sigari, tabacco da pipa, cartine, filtri e accendini
  • gratta e vinci e lotto: giochi e scommesse sono una fonte significativa di reddito
  • biglietti per eventi e trasporti: biglietti per eventi culturali e sportivi, biglietti per autobus, tram, metro e treni

Per quanto riguarda i servizi, invece, presso un tabaccaio si possono effettuare diversi pagamenti di bollette, multe e tributi oppure effettuare ricariche telefoniche e di carte prepagate o servizi online. Ovviamente ognuno di questi beni o servizi comporterà un diverso margine di guadagno. Per esempio:

  • per sigarette e tabacchi, l’aggio sulle vendite è del 9% circa del prezzo di vendita al pubblico. Questo significa che per ogni pacchetto di sigarette venduto a 5 euro, il tabaccaio guadagna circa 0,45 euro
  • per i gratta e vinci e giochi, il guadagno può arrivare fino al 10%-15% sulle vendite (dipende dal tipo di gioco)
  • per i servizi di pagamento, quindi per bollette, multe e altri servizi, l’aggio ruota intorno all’1%-2% dell’importo pagato
  • per le ricariche telefoniche e carte prepagate, l’aggio si attesta intorno al 5%-6%.

Alla luce di questo, il guadagno netto di un tabaccaio può variare in base a diversi fattori ma una stima piuttosto realistica è di un reddito annuo netto da 30.000 a 50.000 euro o più. Guadagno che può oscillare anche in base ai costi operativi, alle tasse, al canone di concessione per i prodotti di monopolio e ad altri fattori. E bisogna tener conto anche del costo per l’acquisizione di una licenza.

Questa non costa allo stesso modo per tutti i tabaccai ma anche in base alla zona geografica (e ad altri fattori): può oscillare da poche decine di migliaia di euro a diverse centinaia di migliaia di euro. Sono da aggiungere anche i costi per il trasferimento della licenza, eventuali lavori di ristrutturazione del locale, l’acquisto di inventario iniziale e l’adeguamento alle normative di sicurezza

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

C’è una città italiana rivoluzionata da 500 orti gestiti dai nonni: tutti ora vogliono andarci

In Italia c'è una città in cui ci sono ben 500 orti gestiti dai nonni.…

2 settimane ago

Sei fra quelli che ama l’estate rispetto all’inverno? Non è un caso, ma secondo gli psicologi c’è una motivazione ben precisa

Sei un amante del caldo piuttosto che del freddo? Secondo la psicologia, dietro a questa…

2 settimane ago

Va bene che lo usi sempre, ma no dimenticare mai di pulire: ti svelo il trucco per un ventilatore come nuovo in un solo minuto

Il ventilatore è uno degli elettrodomestici che più usiamo in estate ma quante volte ci…

2 settimane ago

Ce l’hanno tutti in casa, ma in pochi la usano per rimuovere i cattivi odori: questo rimedio è impensabile

Cattivi odori in casa? No, grazie! Fortunatamente con questo rimedio si ha la possibilità di…

2 settimane ago

Mura costruite per la guerra, oggi sono la passeggiata più bella d’Europa: e si trovano in Italia

La storia spesso si trasforma in modi sorprendenti, regalando nuovi significati a luoghi antichi. A…

3 settimane ago